Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei soli cookie tecnici. Maggiori informazioni sui cookie

Ghianda
 

Tutti gli articoli

 

1. "Abolito il cielo!"

Una lente convergente, una lente divergente e quattrocento anni fa uno scienziato mandò in fumo duemila anni di astronomia. Quando si dice innovazione.
Argomenti: Galileo Galilei, astronomia

2. Il peso nella danza

Danza accademica e danza contemporanea: superamento virtuoso del peso o furba convivenza?
Argomenti: forza di gravità

3. Era una notte buia e luminosa

Senza il cielo stellato, quante poesie e opere d'arte sarebbero rimaste al buio? Senza il candido bagliore della Via Lattea, la curiosità avrebbe spinto lo stesso ad indagare lontano? Senza poter osservare le costellazioni, come si sarebbero originati i tanti affascinanti miti e leggende delle culture di tutti i popoli?
Argomenti: inquinamento luminoso, astronomia,
ACA
Associazione Cernuschese Astrofili
ACA

4. Il mistero della Stella Cometa

Argomenti: astronomia, Natale, Epifania

5. Gianni Rodari e astronomia

Tutti insieme proveremo a portare pace in un piccolo villaggio invaso da giocattoli stranieri e a fare chiarezza con i Re Magi sulla misteriosa Stella Cometa e una miriade di affascinanti oggetti dello spazio.
Argomenti: teatro ragazzi, Natale, Epifania, astronomia,
ACA
Associazione Cernuschese Astrofili
ACA

6. Chiediamolo al mago

Astronomia, astrologia o fai-da-te? Chiediamolo al Mago. Un mago di assoluta fiducia.
Argomenti: teatro ragazzi, astronomia, astrologia, desideri, Gianni Rodari

7. Planando con il gabbiano Jonathan

Esperimenti di volo insieme a quel ribelle, curioso, temerario gabbiano Jonathan, che proprio per i successi dei suoi esperimenti spericolati fu scacciato dallo Stormo Buonappetito.
Argomenti: teatro ragazzi, fluidodinamica

8. Incontri ravvicinati del nuovo tipo #iorestoacasa

Collaborare stando a casa: quando "qui, ora, insieme" non è possibile, si può rivedere il concetto di "qui" e comunque tenerci stretti "ora insieme"... nel mondo digitale.
Argomenti: Smartworking, programmi e app

9. Corpi creativi "qui a distanza" #iorestoacasa

Si può vivere il corpo, danzare, sentirsi fisicamente in relazione senza la presenza e il contatto di nessun altro? Senza uno spazio concreto da condividere? Ricreando l'atmosfera intima di una sala?
Argomenti: Smartworking, teatrodanza

10. Marte, ossigeno, viaggi spaziali #iorestoacasa

Con l'opposizione di Marte finalmente un po' di ossigeno (e danza)! Dopo l'emergenza Covid-19 e avere sperimentato la tecnologia per collaborare a distanza in tutti i possibili modi alternativi fingendo di non sentire la mancanza del 'teatro dal vivo', si ricomincia andando su Marte, in collaborazione con l'Associazione Cernuschese Astrofili.
Argomenti: teatro ragazzi, astronomia, Ray Bradbury

11. Uso e disuso del corpo

Ora più che mai gli spostamenti sono forzatamente ridotti: non stiamo correndo il rischio di sederci troppo? Sempre più attaccati al virtuale, stiamo perdendo il contatto col reale?

12. Gioco-quiz di astronomia: Marte e gli altri

Quanto ne sai di Astronomia? Con qualche battito sulla tastiera certo non si misura il "sapere" , ma giocare con il quiz di oggi può essere veloce e divertente. Scommettiamo?
Argomenti: gioco quiz, astronomia

13. Alberi

Argomenti: gioco quiz, ecologia, acqua
 

Totale 302 "Mi piace" sugli articoli al 15-Oct-2023.

 BLOG MIXTEATRO  Argomenti vari, spesso spunto per progetti teatrali. Ad esempio?

  • Le dimensioni geometriche e la relatività con Ottavio il Quadrato, l'insegnante di matematica protagonista di "Viaggio tra linee e punti... di vista", originale testo ispirato a Flatlandia di Edwin A. Abbot.
  • Storie di personaggi importanti nell'ambito della scienza o dell'arte come Galileo Galilei descritto nel testo teatrale "Vita di Galileo" di Bertolt Brecht.
  • Il rispetto per l'ambiente con "Semi silenziosi" dal libro "L'uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono (attivo per il 2022).
  • Marte, il verde, gli inizi con Il verde mattino di Ray Bradbury

NEWS

Milano (MI) - 18/11/2023

"Una pagina dopo l'altra" narrazione e mostra

"Una pagina dopo l'altra"

Leggi dettagli.

 

Vaprio d'Adda (MI) - 12/11/2023

"Bianco come la neve" mostra e narrazione

"Bianco come la neve"

Leggi dettagli.

 

Da luglio 2023 un nuovo racconto per i più piccoli

Video 2 minuti dal nuovo racconto per ragazzi (dagli 8 anni, durata 30 min)

Leggi dettagli.

 
Prato fiorito
 

W3C Validator HTML5 | W3C Validator CSS | Google Mobile-friendly Test | Wave Accessibility Evaluation Tool | Cookie policy

contando non sulla sola Fortuna.

Vai all'articolo

$sUrlArt='/blog/'; ?>

9. Numeri parlanti... di qualità ambientale

Numeri e statistiche non interessano proprio a tutti, ma... a volte, senza, non si da misura a questioni che dovrebbero averne, e molta! Per la qualità. Dell'acqua, dell'aria... dell'ambiente... della Vita. E per poter scommettere contando non sulla sola Fortuna.

Vai all'articolo

-->